A PROPOSITO DI ME


Sono Luca Arcese e so che le persone possono fare la differenza
Per questo ho fiducia nel potenziale che ognuno di noi può esprimere


A ben vedere, la radice più profonda del mio percorso professionale e di vita affonda nell’atmosfera respirata da bambino accanto ai miei nonni, entrambi artigiani. Il lungo tempo trascorso con loro ha rappresentato un’infanzia serena, durante la quale ho assorbito sensazioni, emozioni, potenzialità. Dalla mia famiglia ho appreso l’importanza e il valore dell’immaginazione, della creatività, della bellezza.

Quindi poi il conservatorio di musica, il teatro, la fotografia: l'esperienza artistica ha costantemente arricchito ogni mio vissuto di capacità espressive e trasformative.

Negli anni, con stupore, ho scoperto l’essere umano e ne sono rimasto affascinato; per questo da ragazzo ho guardato alla facoltà di sociologia: cercavo una chiave per interpretarlo, per conoscere e comprenderne i sottili meccanismi di pensiero e di comportamento. Ho trovato strumenti concettuali e operativi raffinati e potenti. Ero consapevole già prima di allora, e ancora di più lo sono adesso, che tutto muova dalla ricerca della felicità; ho anche compreso, però, che tale condizione non sarà mai pienamente raggiunta se non condivisa con i nostri simili, senza poterla cioè comunicare agli altri.

La mia identità professionale ha cominciato ad assumere un senso nuovo quando ho visto nella logopedia le potenzialità per consentire a tutti la conquista di nuove possibilità comunicative, il terreno e gli ulteriori strumenti per assecondare la mia vocazione: il sogno di contribuire alla rimozione degli ostacoli alla felicità.

Sono convinto che comunicare chiami in causa la scienza, ma anche di più afferisca all'arte. Forse e soprattutto è un gioco che ci rende felici.


Il mio curriculum