CURRICULUM


Imparare è un'esperienza senza fine
Un percorso che ha bisogno di passione e dedizione


Il dott. Luca Arcese ha conseguito le lauree in Sociologia e in Logopedia presso le facoltà di ''Sociologia'' e di ''Medicina e Chirurgia I'' dell'Università ''La Sapienza'' di Roma; è membro dell’ANS (Associazione Nazionale Sociologi), della SIMP (Società Italiana di Medicina e Psicoterapia), della FLI (Federazione Logopedisti Italiani) e dell'ARCoS (Associazione Romana di Counseling Socioanalitico). Come sociologo ha fatto proprio e sviluppato un’orientamento ad indirizzo clinico con specifico riferimento a dinamiche di gruppo, relazioni interpersonali e d'aiuto. Ha maturato, nel corso della sua attività di logopedista, una solida professionalità in ambito foniatrico e neuropsicologico approfondendo problematiche inerenti voce, linguaggio, postura e deglutizione. Ha ampliato ulteriormente le proprie competenze attraverso esperienze di perfezionamento in Italia e all’estero. Si occupa, a diversi livelli, di divulgazione e formazione su tematiche inerenti la comunicazione. Attualmente è attivo collaborando con varie realtà del settore e avviando il Centro Studi di Logopedia e Comunicazione di cui è responsabile.


Studi

Laurea Magistrale in Sociologia
Facoltà di Sociologia
Università La Sapienza di Roma

Scuola Triennale di Counseling
per lo Sviluppo delle Risorse Umane
S.I.M.P. Società Italiana di Medicina e Psicoterapia

Laurea in Logopedia
Facoltà di Medicina e Chirurgia I
Università La Sapienza di Roma


Corsi, congressi, convegni e seminari

Tecnico base del Metodo Raggi ® con Pancafit ®
Riequilibrio posturale ad approccio globale
Milano (Italia)

Corso teorico-pratico di terapia miofunzionale (2° Livello)
Salerno (Italia)

La disfagia nel paziente in riabilitazione intensiva
Udine (Italia)

Acufeni e disturbi della voce: esperienze con il metodo Tomatis
Roma (Italia)

Empatia, riformulazione grafica, riformulazione sonora e vocale
Udine (Italia)

Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale (2° Livello)
Roma (Italia)

Biomeccanica del diaframma e coscienza respiratoria
Ravenna (Italia)

Disturbi dell'articolazione, della voce e della deglutizione
Gestione dei sistemi muscolari posturali e dell'apparato odontostomatognatico
Ravenna (Italia)

L'analisi acustica strumentale della voce parlata e cantata
Dai parametri elettroacustici alla fonetografia
Ravenna (Italia)

International symposium on myofunctional therapy
Roma (Italia)

La rieducazione funzionale ortodontica nel bambino
Roma (Italia)

Corso teorico-pratico di terapia miofunzionale
Salerno (Italia)

Corso K-Active Taping in ambito bucco-facciale
Bolzano (Italia)

Le disfonie: laboratorio voce
Roma (Italia)

Behandlung von fazialisparesen mit propriozeptive, neuromuskuläre faszilitation
Berlin (Deutschland)

La gestione e il recupero comunicativo del paziente con laringectomia totale
Dall'intervento alla terapia logopedica
Roma (Italia)

Manuelle stimmtherapie bei stimmlippenlähmung
Berlin (Deutschland)

Analisi spettroacustica della voce
Napoli (Italia)

Método Proprioceptivo Elástico para el tratamiento de los trastornos de la voz (3° Nivel)
Santander (España)

Voice circus experiment
Santander (España)

Las “mil voces” del actor
Santander (España)

L’approccio riabilitativo integrato nelle disfonie
Dalla postura, alla deglutizione, alla voce (2° Livello)
Roma (Italia)

Lucca in voce: la percezione del sintomo e il Voice High Perfomance Team
Lucca (Italia)

La voce in età evolutiva e adolescenziale
La presa in carico foniatrica e logopedica
Roma (Italia)

XLIV Congresso Nazionale Società Italiana di Foniatria e Logopedia
Roma (Italia)

L’Approccio riabilitativo integrato nelle disfonie
Dalla postura, alla deglutizione, alla voce (1° Livello)
Roma (Italia)

Corso avanzato interattivo sugli impianti cocleari: teoria e pratica
Roma (Italia)

Método Proprioceptivo Elástico para el tratamiento de los trastornos de la voz (2° Nivel)
Santander (España)

Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale
Roma (Italia)

La terapia della balbuzie con il metodo integrato di Isis Meira
(Orientamento fenomenologico esistenziale e tecniche corporee)
Frascati - Roma (Italia)

Estill Voice Training (Level One): figure per il controllo della voce
Bracciano - Roma (Italia)

Método Proprioceptivo Elástico para el tratamiento de los trastornos de la voz (1° Nivel)
Santander (España)

Disturbi del linguaggio e disturbi della fluenza
Comorbilità e protocollo riabilitativo
Roma (Italia)

1° Corso teorico-pratico: Metodo Propriocettivo Elastico nella terapia vocale
Cesena (Italia)

La logopedia di interesse odontoiatrico
Vicenza (Italia)

La voce in risonanza "Lessac-Madsen Resonant Voice Therapy" (LMRVT)
Parma (Italia)